_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Spalle al muro. Si trova così l’Italbasket dopo il ko contro la Repubblica Dominicana (87-82), che mette a rischio la qualificazione degli azzurri alla seconda fase dei Mondiali 2023. Una vittoria e una sconfitta, l’attuale bilancio della squadra di Pozzecco, che domani (alle 14 ore italiane) se la vedrà a Manila contro le Filippine, co-padrone di casa assieme a Giappone e Indonesia, in un’atmosfera incandescente per quello che sarà un vero e proprio spareggio da dentro-fuori.
La vittoria dell'Angola contro le Filippine, infatti, tiene aperti diversi scenari per l'ultima giornata del girone, oltre a mantenere in vita le speranze di passaggio del turno di Jordan Clarkson e compagni (anche se molto poche).
POSSIBILI SCENARI:
- Se l’Italia batte le Filippine e la Repubblica Dominicana batte l'Angola, gli azzurri chiuderanno secondi e la Repubblica Dominicana prima. L’Italia in quel caso accederebbe al secondo turno con 5 punti e la Repubblica Dominicana con 6 (nelle manifestazioni FIBA viene dato 1 punto in classifica per la sconfitta). Al secondo turno incroceremmo le prime due del girone B (quello della Serbia), nel quale ogni squadra si porta dietro i punti fatti nel primo girone.
- Se l’Italia perde con le Filippine e la Rep. Dominicana vince contro l’Angola, ci sarebbe un arrivo a tre squadre con un 1 vittoria nel girone (Italia, Angola e Filippine): per essere secondi e quindi passare il turno (con 4 punti), gli azzurri possono perdere fino a 11 punti. Se invece l’Italia perde dai 12 punti di scarto in su, verrebbe eliminata.
- Se l’Italia batte le Filippine e l'Angola fa lo stesso contro la Rep. Dominicana, a quel punto ci sarebbe un arrivo a tre squadre con 2 vittorie (Italia, Angola e Rep. Dominicana). In quel caso, gli azzurri chiuderebbero primi se l'Angola vince di massimo 22 punti. Se l’Angola vince dai 23 punti in su, Angola e Italia seconda, ma gli azzurri sarebbero comunque qualificati al secondo turno con 5 punti, proprio come l'Angola. A tal proposito, in caso di classifica avulsa a tre squadre, si guarda la differenza canestri negli scontri diretti con le altre due.
FRANCIA FUORI, TUTTA LA PRESSIONE SULL'ITALIA
Questi i possibili scenari al termine delle due gare di martedì, con gli azzurri che scenderanno in campo conoscendo già il risultato del match tra Angola e Repubblica Dominicana, che si giocherà alle 10 (ore italiane), sempre a Manila (Araneta Coliseum).
Dopo la clamorosa eliminazione della Francia (sconfitta da Canada e Lettonia), chissà se la pressione di giocare una gara da dentro-fuori scuoterà in positivo gli azzurri, fin qui nervosi e poco lucidi, la brutta copia dei test pre-mondiale giocati nelle scorse settimane.
Da ritrovare c’è anche la fiducia al tiro, troppo basse le percentuali in queste due prime gare del Mondiale, la vera spina nel fianco degli azzurri: 5/31 contro l’Angola e 7/29 contro la Repubblica Domenicana, per un totale di 12/60 dalla lunga distanza (20%). Numeri che si commentano da soli. Martedì, alle 14, l’appuntamento da non fallire con le Filippine, per continuare a sognare.
Getty ImagesTonut