_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Gli azzurri lo hanno fatto di nuovo. Un’altra impresa, ancora contro la Serbia: dopo il preolimpico di Belgrado e gli ottavi dell’ultimo Europeo a Berlino, anche Manila diventa storia. E come negli altri due precedenti, quella ottenuta venerdì contro la squadra di Pesic, è una vittoria che tiene in vita l’Italia, questa volta per guadagnarsi un posto nei quarti di finale Mondiali.
Era obbligatorio vincere e gli azzurri lo hanno fatto, trascinati da un mostruoso Simone Fontecchio (30 punti e giocate da campione), e poi, per non veder vanificato il tutto, bisognava sperare in una vittoria del Porto Rico su la Repubblica Dominicana, evitando di fare calcoli domani, in caso di arrivo a pari punti.
Waters, Conditt e compagni hanno risposto presente, rovinando i piani ai dominicani (102-97) e tenendo apertissima la corsa verso i quarti: quattro squadre per due posti, ma con gli azzurri che avranno il destino tra le loro mani.
SITUAZIONE ATTUALE del GRUPPO I:
- Italia 7pt (3-1)
- Serbia 7pt (3-1)
- Repubblica Dominicana 7pt (3-1)
- Porto Rico 7pt (3-1)
Terzo spareggio da dentro-fuori nel giro di pochi giorni, Filippine, Serbia e ora il Porto Rico (sempre a Manila). In caso di vittoria, l’Italia avanzerà come prima se la Serbia batterà la Repubblica Dominicana; in caso di successo di Italia e Repubblica Dominicana, invece, gli azzurri accederanno ai quarti come secondi.
I PROTAGONISTI – Fari puntati su Tremont Waters, l’ex Boston Celtics ha dominato nell’ultima sfida, sfiorando la “doppia doppia”, con 37 punti segnati (con 7/13 dall’arco), 11 assist e 7 rimbalzi. Accanto a lui, il gigante Geroge Conditt (12.5 punti e 9 rimbalzi di media in questo Mondiale), pericolo numero uno per il pitturato azzurro assieme a Ismael Romero (12 realizzati di media e 7.8 rimbalzi).
PRONOSTICO – Farsi confondere dall’ultimo precedente non ufficiale – l’amichevole dello scorso 13 agosto a Ravenna vinta 98-65, nonché l’ultima sul suolo italiano prima del ritiro di capitan Gigi Datome -, sarebbe un grosso errore. In primis, perché la posta in palio è imparagonabile (domani ci si gioca il pass per finire le migliori otto al mondo), e poi perché intensità, pressione, concentrazione e atteggiamento, saranno totalmente diversi. Squadra pericolosa la Nazionale del ct Colon, con talento e punti nelle mani, da limitare soprattutto nel gioco interno. Ma l’Italia vista con la Serbia, può far ben sperare.
Getty ImagesItalbasket