_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Dentro o fuori. Azzurri in campo a Manila alle 14 (ore italiane) contro i padroni di casa delle Filippine per l’ultima gara del girone, in quello che sarà un vero e proprio spareggio per approdare al turno successivo. Se vince, l’Italia è in ogni caso qualificata, senza dover guardare il risultato di Angola-Repubblica Dominicana, l’altra gara del gruppo A.
Pronostico
La sconfitta contro Karl-Anthony Towns e compagni, ha messo gli azzurri spalle al muro. Ma il trovarsi in questo tipo di situazione, con un solo risultato a disposizione, potrebbe scuotere la squadra di Pozzecco, alla ricerca di fiducia e di un gioco fluido, mancato in questa prima parte di cammino e macchiato da basse percentuali al tiro, specialmente da oltre l’arco. L’Italia parte comunque da favorita, nonostante il clima incandescente della Philippine Arena (55mila posti…). Lo dice la storia – i 2 precedenti ufficiali parlano di larghe vittorie azzurre: 108-62 al Mondiale 2019 e 112-75 nel ’78 – e lo dice anche il livello delle due squadre: se l’Italia di Pozzecco gioca come sa, non dovrebbero esserci problemi a staccare il pass per il turno successivo (dove le due migliori del gruppo A si incroceranno con le migliori del B).
I giocatori da tenere d'occhio
Uno su tutti è da tenere d’occhio nelle Filippine, Jordan Clarkson, stella degli Utah Jazz e pericolo principale per la difesa azzurra. 24,5 punti di media nelle prime due del girone, conditi da 7 assist e 5 rimbalzi, numeri che hanno consentito alla squadra di Reyes di giocarsela fino all’ultimo, prima di soccombere nel finale.
Il destino lo metterà di fronte al suo compagno di squadra in NBA ai Jazz, Simone Fontecchio, il migliore per punti segnati (16) dell’Italia in queste prime due uscite del Mondiale. Scontato dire che ci si aspetti tanto da lui, visto che il meglio lo deve ancora mostrare: l’auspicio è che si possa sbloccare già oggi pomeriggio, per arrivare lanciato alla seconda fase e spingere gli azzurri sempre più in alto.
Getty ImagesGianmarco Pozzecco