_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Adesso è tutto vero. Dopo la rimonta Bayern sul 2-2, l'Olimpia Milano soffre ma vince gara 5 92-89 e vola alle Final Four dell'Eurolega dopo 29 anni. Protagonista assoluto per i padroni di casa Shavon Shields, autore di 34 punti.
Parte forte il Bayern Monaco, con un 8-2 che costringe Messina a chiamare subito un time out. L'Olimpia torna sul parquet con idee più chiare e dopo un tiro spettacolare di Datome i padroni di casa si portano sul 14 pari. Milano riesce ad andare avanti sulla sirena del 1° quarto, grazie alla tripla di Shields che chiude i primi 10' con 10 punti. Parte forte la squadra di Messina nel 2° quarto, con l'ala piccola americana ancora scatenata. Dopo un canestro di Hines, l'Olimpia vola a 11. Dopo una bellissima tripla di Rodriguez, il Bayern torna sotto con un parziale di 7-0 ma a metà gara il club più titolato in Italia resta sopra 50-40 con 17/31 dal campo. I punti per Shields salgono a 18.
Lo statunitense inizia il 3° quarto con 5 punti di fila e Milano allunga. A metà quarto, l'Olimpia domina il match 63-47. I tedeschi però non hanno alcuna intenzione di mollare e Seeley dalla distanza firma il parziale di 6-0, che costringe al time out i padroni di casa. Dopo le indicazioni di Messina, il Bayern sprofonda nuovamente a -17. A fine 3° quarto, Milano è avanti 72-58 con uno Shields monumentale: 30 punti, 12 nell'ultimo.
A inizio 4° quarto, il Bayern prova a reagire con Reynolds e Baldwin, ma Milano risponde con prepotenza e dopo una stoppata di Hines, Rodriguez trasforma il possesso offensivo successivo e porta i suoi compagni a 15. Il sogno è vicino e l'Olimpia frena, dando così la possibilità di tornare a -10. Dopo una tripla di Sisko, gli ospiti vanno incredibilmente a -6 a poco più di 3 minuti dalla fine. Delaney firma 5 punti di fila importantissimi ma si soffre fino alla fine, con il Bayern distante un solo possesso di distanza a pochi secondi dal termine di un match spettacolare. Complice una doppia dormita difensiva per la squadra di Messina. Alla fine però Milano resiste e vince 92-89.
Getty ImagesShields Olimpia