QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

Basket, Eurolega: preview Fenerbahce-Olimpia

5 OTTOBRE
BASKET/EUROLEAGUE

Comincia da Istanbul il cammino europeo della squadra di Messina: all’Ülker Sports and Events Hall (19.45 ore italiane), una grande classica dell’Eurolega.

SPORT TODAY

Sarà la sfida numero 27 nella storia tra Fener e Milano, da anni protagoniste in Eurolega. Il bilancio, ad oggi, dice 15 vittorie a 11 in favore della squadra turca, una ragione in più quindi per l’Olimpia per cercare il primo colpo esterno della stagione.

Fenerbahce e Olimpia, come arrivano le due squadre alla partita

Il successo di domenica scorsa in campionato con Treviso (86-80, 22 punti di Shields e 16 di Poythress), ha ridato un po' di serenità all’ambiente dopo la delusione in Supercoppa, dove il cammino dell’Olimpia è stato interrotto anzitempo da Bologna, in quello che è stato il primo confronto diretto tra le due big della Serie A. Ora, è atteso pure un segnale in Eurolega, anche se l’avversario, il Fenerbahce di Itoudis, non è certo dei più leggeri. Inoltre, Milano arriverà in Turchia con diversi problemi, legati ad acciacchi e infortuni. Non sono confortanti infatti le notizie che arrivano dall’infermeria, con il neo arrivato Maodo Lo che dovrà restare ai box per almeno tre settimane, a seguito di una lesione muscolare ai muscoli adduttori della coscia sinistra. Il tedesco, qualche settimana fa campione del Mondo con la Germania, salterà almeno sette gare (compresa questa col Fener), tra Eurolega e campionato. Messina dovrà fare a meno anche di Billy Baron, ancora ai box per infortunio.

Tanti movimenti in estate in casa Fenerbahce, anche se l’ossatura della squadra è stata confermata. A partire dalla coppia Wilbekin-Guduric e al duo Hayes Davis-Pierre, protetti nel pitturato dall’atletismo straripante di Jonathan Motley. A rimpolpare il reparto lunghi, sono arrivati Papagiannis e Sanli (che ritroverà Mirotic da avversario, dopo essere stati compagni di squadra a Barcellona), con loro, da Ankara, è arrivato Nate Sestina. In cabina di regia è stato messo sotto contratto Raul Neto, ma l’infortunio subito dal brasiliano ai Mondiali, ha costretto il Fener a tornare sul mercato, richiamando Nick Calathes, che era stato messo fuori rosa insieme a Bjelica. Tra i nuovi innesti, anche l’israeliano Yam Madar. In campionato, come Milano, i turchi hanno vinto all’esordio, battendo 95-58 il Cagdas Bodrum Spor.

Quote e pronostico

Gara ostica per l’Olimpia, su uno dei campi più difficili in Europa. E lo sanno anche i bookmakers, con Better e Goldbet che quotano il successo di Milano a Istanbul a 2.80, a 2.75 la quota di Bwin. Le assenze di Lo e Baron, sommate al clima infuocato in cui si troverà a giocare l’Olimpia, abbassano in maniera notevole le percentuali di vittoria della squadra di Messina.

Olimpia Milano

Getty ImagesOlimpia Milano

NOTIZIE CORRELATE