_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Francesca Lollobrigida è contenta. Oggi, a Pechino, nel corso dell'Olimpiade 2022 spegne 31 candeline e si gode l'argento messo al collo nei 3000 due giorni fa. La romana non è riuscita a confermarsi oggi, nei 1500 dove è terminata sesta.
Felice comunque l'italiana: "Sono comunque contenta e felice. Due giorni dopo i 3000 non era facile resettare e ripartire daccapo. Infatti tra quelle che hanno fatto entrambe le gare sono stata la più brava”.
Per salire sul podio servivano 38 centesimi in meno: "Davvero poco se ci penso, ma non parlo di medaglia mancata. Al bronzo un pensierino lo avevo fatto, ma nulla di più”.
A vincere, ancora una volta l'olandese Ireen Wust (con il crono di 1’53”28): per lei si tratta del terzo oro olimpico sulla distanza, sesto complessivo. L'olandese ha preceduto la giapponese Miho Takagi (1’53”72) e la connazionale Antoinette de Jong (1’54”82).
Ora la Lollobrigida continua comunque la sua Olimpiade con i 5000 metri: "Li farò senza nessuna ambizione, giusto per prepararmi in vista della mass start".
Getty ImagesFrancesca Lollobrigida