_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Dopo aver eliminato ai quarti la kazaka Rybakina, che l'aveva battuta un anno fa in finale, Ons Jabeur conquista ancora una volta gli applausi di Wimbledon e il secondo ultimo atto consecutivo sull'erba londinese.
In una partita in cui agonismo e tecnica sopravanzano il livello della prima semifinale, la tunisina ribalta il pronostico (3-1 i precedenti a favore di Sabalenka) e raggiuge Vondrousova, vittoriosa su una fallosa Svitolina in due set (seconda finale in uno Slam dopo Parigi 2019 per la ceca).
Nei primi tre game Jabeur e Sabalenka annullano una palla-break a testa: la prima punta sul tocco e sulla sensibilità di mano, la seconda sulla potenza e sulla velocità della pallina. Ci sono ancora un paio di occasioni per strappare il servizio di Sabalenka, ma la bielorussa le annulla, forte di un servizio che sfiora i 200 km / h: nel tie-break scappa Jabeur (4 a 2), ma al secondo tentativo Sabalenka, che andando in finale scalzerebbe dal NR. 1 del Ranking Iga Swiatek, si porta in avanti (7-6) nel punteggio. Un doppio fallo costa poi alla tunisina il servizio (3 a 2): con determinazione pari a geometria Jabeur rimane aggrappata alla partita, grazie a un filotto che vale il 6-4 con qualche errore gratuito della bielorussa. Nella partita decisiva il gioco chiave risulta il sesto, il 4-2 rende le ostilità in discesa fino al terzo match-point (6-3) capitalizzato con un ace.
Per Ons Jabeur è ancora l'occasione di vincere il primo Slam, dopo quelle mancata a Wimbledon e New York: i precedenti contro Marketa Vondrousova, NR. 42 del Ranking, sono 3-3.
Getty ImagesFinalista di Wimbledon 2023