_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Non c’è niente da fare: termina il sogno di Jannik Sinner a Wimbledon. Seppur i percorso durante il torneo del tennista altoatesino, numero 8 del ranking ATP, sia stato di grandissimo livello, la differenza contro un mostro come Djokovic è troppa.Il fuoriclasse serbo, in poco meno di tre ore, spazza via Sinner con un secco 3-0 che non lascia spazio a troppe interpretazioni. Il numero due del mondo ottiene il pass per accedere alla finale del prestigioso Slam inglese dopo aver superato per 6-3; 6-4; 7-6 SInner.
Le statistiche sono tutte a favore del natio di Belgrado. Il tennista serbo, classe 1987, nel corso del match, realizza ben 11 ace totali (contro gli 8 realizzati dall’altoatesino). Djokovic, nel corso del match, realizza untotele di 106 punti vincendo ben 19 game totali. Sono 16 i game vinti grazie al servizio e tre i game consecutivi vinti nel corso della semifinale. Allo stesso tempo, Nole non ha mai commesso un doppio fallo, ed ha salvato il 100% dei break Point giocati: 16 su 16.
La gara
Nel primo set inizia subito forte il serbo. Dopo appena tre game giocati, Djokovic conduceva per 3-0. Nel quarto gioco, con il servizio, l’italiano ha invertito la rotta ma a nulla è servito. Entrambi gli sfidanti, nel primo set, non hanno più perso il turno al servizio. La distanza iniziale era troppo grande e, alla fine, il serbo si porta a casa il primo set dopo aver realizzato ben 5 ace con il servizio. Nel corso del set, Nole ha salvato ben 3 break Point: numeri impressionanti del fuoriclasse di Belgrado. Nel secondo set è ancora Djokovic ad avere la meglio, la svolta arriva nel terzo game: batte Sinner ma Djokovic è attento e stoppa il turno di servizio del numero 8 del mondo. Da quel momento li in poi Nole non sbaglia il servizio e si aggiudica il set per 6-4 L’ultimo set è quello più equilibrato: Sinenr, di puro orgoglio, non concede più il servizio ed arriva a giocarsela al tre break dopo aver vinto 6 game. Nonostante il set sia più equilibrato, Nole è più freddo e, per 7 a 4, si aggiudica il terzo set.Ora il fuoriclasse serbo affronterà in finale il vincente della seconda semifinale tra Carlos Alcaraz e Medvedev.
Getty Images2° Novak Djokovic (SRB), 8795 punti