_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Riassumiamo quanto accaduto nella quarta giornata dello Slam londinese attraverso il nostro consueto focus quotidiano.
Promosso
Procede senza intoppi la marcia di Alexander Zverev che travolge in tre set l’americano Marcos Giron, raggiungendo il terzo turno dove affronterà il britannico Cameron Norrie, uscito vincitore dal derby con Jack Draper.
Bocciato
Il trionfo di Montecarlo sembrava aver ridato slancio a Stefanos Tsitsipas che è, però, subito tornato nei ranghi nei tornei successivi: dopo il pesante k.o. rimediato con Carlos Alcaraz a Parigi, il greco esce già al secondo ostacolo per mano del finnico Emil Ruusuvuori.
Rimandato
Dopo il confortante esordio con il qualificato Vit Kopriva, Novak Djokovic fatica più del previsto opposto alla wild card britannica Jacob Fearnley, trasmettendo la sensazione di non essere da corsa per la vittoria finale; il serbo ci ha abituato a recuperi miracolosi, tuttavia dovrà migliorare molto nei prossimi giorni per evitare una uscita prematura dal Major che ama di più.
La delusione più grande
Dispiace veder Andy Murray uscire subito dal torneo di doppio insieme al fratello Jamie dopo non essere stato in grado di disputare il singolare; il declino fisico dell’ex numero uno al mondo lo costringe a ritirarsi in un modo triste e dimesso che non rende giustizia al suo carattere di ferro.
Che sorpresa!
Precipitato al n. 220 del ranking mondiale, Quentin Halys si rimbocca le maniche e, partendo dalle qualificazioni, approda al 3° turno grazie a due vittorie pesanti nel tabellone principale: prima elimina l’americano Christopher Eubanks, capace di raggiungere i quarti un anno fa, e poi supera in cinque set il n. 21 del seeding Karen Khachanov.
Getty ImagesAndy Murray