_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Riviviamo quanto accaduto nella terza giornata dello Slam londinese attraverso il nostro consueto focus quotidiano.
Promosso
Ha tutto da perdere Jannik Sinner nel derby di 2° turno con Matteo Berrettini che lo oppone ad uno dei tennisti più forti al mondo sull’erba, ma l’altoatesino esce indenne da un match complicatissimo che, con ogni probabilità, un anno fa l’avrebbe visto soccombere, dimostrandosi di ghiaccio nei momenti cruciali del duello.
Bocciato
In vantaggio di due set con l’australiano Thanasi Kokkinakis, Félix Auger-Aliassime sciupa ben quattro match-point nel terzo parziale per poi subire la rimonta dell’avversario: un vero peccato per il nativo di Montreal che non riesce più ad esprimere da tempo il tennis ammirato nel 2022 quando arrivò nella top ten della classifica mondiale, trascinando il Canada al trionfo in Coppa Davis.
Rimandato
Non è un disonore perdere con un giocatore esperto come l’ex n. 9 in graduatoria, Roberto Bautista Agut, tuttavia ci saremmo aspettati un po’ di più da Lorenzo Sonego che si arrende in 4 set nonostante una buona prestazione al servizio con 18 aces realizzati.
La delusione più grande
Essere uno dei migliori giocatori al mondo sull’erba, ma lasciare Wimbledon già al 2° turno: è questo il destino crudele che è costretto a vivere Matteo Berrettini il quale, pur gettando il cuore oltre l’ostacolo, deve cedere il passo a Jannik Sinner al termine di una sfida indimenticabile; la speranza è che il romano riesca, finalmente, a ritrovare un po’ di continuità per tornare in una posizione di classifica che gli permetta di evitare questi incroci nei primi turni.
Che sorpresa!
Giù il cappello davanti a Fabio Fognini che, con i suoi pregi e i suoi difetti, lotta ancora come un ragazzino alle prime armi, cogliendo una vittoria di grande prestigio ai danni del n. 8 del seeding, Casper Ruud, al termine di una sfida da montagne russe in cui il ligure riesce a gettarsi alle spalle la delusione di non aver chiuso la partita in tre set, imponendosi in quattro.
Getty ImagesIl saluto tra Matteo Berrettini e Jannik Sinner al termine della sfida epica andata in scena ieri sera