_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Riassumiamo quanto accaduto nella seconda giornata dello Slam londinese attraverso la nostra rubrica quotidiana.
Promosso
L’avversario, Vit Kopriva, è certamente morbido, tuttavia Novak Djokovic offre una prestazione convincente al rientro in campo dopo l’operazione al menisco del ginocchio destro; saranno, però, necessari test più probanti per capire se il serbo è da corsa per il successo finale.
Bocciato
Che brutta sconfitta per Luca Nardi contro l’argentino Tomas Etcheverry al termine di un match in cui il pesarese riesce a conquistare la miseria di sette game; la sensazione è che l’azzurro abbia perso un po’ di smalto nell’ultimo periodo dopo una ottima prima parte di stagione.
Rimandato
Perdere con un giocatore in grande crescita come Giovanni Mpetshi Perricard non è un disonore, però è indubbio che Sebastian Korda non riesca ancora a compiere quel salto di qualità necessario per ambire alla top ten della graduatoria.
La delusione più grande
Non può che essere Marketa Vondrousova, campionessa uscente incapace di superare il primo turno quest’anno con la sconosciuta spagnola Jessica Bouzas Maneiro che le infligge una severa lezione, imponendosi agevolmente per 6-4 6-2 al termine di un match in cui la mancina ceca è la sbiadita controfigura della tennista ammirata dodici mesi fa.
Che sorpresa!
Pochi conoscono Francisco Comesana, n. 122 del ranking mondiale che supera il sesto giocatore del seeding, Andrey Rublev, su una superficie teoricamente non congeniale all’argentino, cresciuto sulla terra rossa.
Getty ImagesFrancisco Comesana