_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Incentrato sulle semifinali del singolare maschile, il venerdì londinese inizia con l’affermazione di Carlos Alcaraz nei confronti di Daniil Medvedev, costretto ad arrendersi con il punteggio di 6-7 (1-7) 6-3 6-4 6-4 in due ore e cinquantacinque minuti di gioco.
Il russo parte forte e si aggiudica il parziale d’apertura al tie-break dopo aver sciupato un break di vantaggio, ma la reazione dell’iberico è veemente e per il giustiziere di Jannik Sinner non c’è più nulla da fare.
Da segnalare, inoltre, l’ammonizione comminata al moscovita per un insulto alla giudice di sedia Eva Asderaki che ha richiesto l’intervento del supervisor.
Nell’atto conclusivo in programma domenica, Alcaraz andrà a caccia del quarto titolo in carriera nei tornei dello Slam contro il vincente del duello tra il nostro Lorenzo Musetti e Novak Djokovic.
Getty ImagesCarlos Alcaraz