_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Non sono mancate le sorprese in questo inizio di Wimbledon con le nostre emozioni raccolte nel diario della giornata.
Promosso
La prima volta non si scorda mai e Jannik Sinner sfata finalmente il tabù su una superficie che lo aveva sempre visto sconfitto finora, superando il tre volte vincitore di Slam Stan Wawrinka con il punteggio di 7-5 4-6 6-3 6-2; sulla carta, anche il prossimo impegno è alla portata dell’altoatesino contro il vincente della sfida tra Ymer e Altmaier, sospesa con lo svedese avanti di 2 set.
Bocciata
Vincere 13 partite consecutive, con due tornei vinti all’attivo, sull’erba per poi farsi eliminare all’esordio a Wimbledon: fossimo in Beatriz Haddad Maia non dormiremmo per giorni dopo l’incredibile ko appena rimediato con Kaja Juvan che evidenzia come la programmazione sia fondamentale nel tennis. In effetti, dopo essersi aggiudicata gli appuntamenti di Nottingham e Birmingham, non c’era un motivo al mondo per spendere ulteriori energie ad Eastbourne con lo Slam londinese alle porte, ma l’ingordigia dell’atleta carioca le gioca un brutto scherzo, auspicando che le serva almeno di lezione per il futuro.
Rimandato
Non è un Novak Djokovic scintillante quello che apre il programma sul campo centrale, battendo in 4 set il coreano Kwon; è vero che quando si incappa in una giornata negativa è fondamentale sopravvivere, tuttavia servirà un Nole nettamente migliore per respingere gli attacchi del redivivo australiano Thanasi Kokkinakis nel prossimo turno.
La delusione più grande
Semifinalista al Roland Garros al termine di un percorso straordinario, Martina Trevisan torna in modo brusco sulla terra, anzi sull’erba, salutando immediatamente il torneo di singolare dopo una prestazione da dimenticare che viene almeno sfruttata da un’altra azzurra, Elisabetta Cocciaretto, capace d’imporsi con un umiliante 6-2 6-0.
Che sorpresa!
I quotisti danno probabilità prossime allo zero allo spagnolo Davidovich Fokina di sorprendere il semifinalista della scorsa edizione, Hubert Hurkacz, ma l’iberico tira fuori il classico coniglio dal cilindro, resistendo ai 20 aces del polacco per poi prevalere con il punteggio finale di 7-6 (7-4) 6-4 5-7 2-6 7-6 (10-8) dopo un match carico di emozioni e colpi di scena: complimenti Alejandro!
Nel darvi appuntamento a domani, vi consigliamo di seguire il torneo di Wimbledon sul sito di Goldbet.
getty imagesBeatriz Haddad Maia