_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Archiviato il primo turno, gli US Open entrano nel vivo e il commentatore 'Sky' Paolo Bertolucci esprime il primo pensiero su quello che le sfide han offerto ai microfoni di 'OASport': "Confermo che Alcaraz e Djokovic sono i favoriti per la finale, hanno buon margine sulla concorrenza".
Lorenzo Musetti è stato eliminato, Jannik Sinner ha frantumato il rivale e Matteo Berrettini lascia credere che il peggio sia alle spalle, ma ci sono aspetti da sottolineare per dipingere il tennis perlomeno in chiaroscuro: "Lorenzo è estroso, soffre di alti e bassi; ha un gioco che non è facile mettere a puntino. Avrebbe però dovuto superare Droguet nonostante il giorno no, ma ha sprecato energie preda del nervosismo: magari ha avuto problemi interni, avanti di un break nel quarto set che avrebbero concluso a suo favore la partita, non era il caso di smarrirsi. Matteo contro Humbert ha dimostrato di stare bene, è bene sia così perché si è preparato per questa prima partita: i miei dubbi vertono sulla sua tenuta fisica nel caso dovesse fare strada, gli US Open sono un torneo impegnativo sul cemento e serve una eccelsa condizione fisica. Dalla sua ha un tabellone comodo, lo stesso Rublev, che potrebbe sfidare al terzo turno, non è in forma e ha un gioco che si sposa bene per le caratteristiche del romano: sarà decisiva la benzina che avrà nel suo serbatoio".
Jannik Sinner vola verso le Finals di Torino e ha conquistato finalmente il suo primo Masters 1000, il netto successo su Hanfmann non aggiunge nulla in termini di valutazione della sua evoluzione: "Serve equilibrio nel giudicare Jannik, non serve la tragedia dopo Cincinnati, né spargere incenso oggi, siamo in un primo turno; ha di fronte a sé un tabellone complicato che va letto senza discorsi di classifica. Il servizio? Ha reso questo fondamentale naturale, ora deve lavorare su efficienza e precisione: serve tempo, non c'è fretta".
Saranno Rinderknech e Sonego gli ostacoli al secondo turno di Berrettini e Sinner.
Getty ImagesUS Open, 1o turno