_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Dopo tanta attesa, finalmente è arrivato. Sinner ha conquistato il suo primo Masters 1000 in carriera. Ci è riuscito a Toronto dove, in finale, si è sbarazzato di De Minaur in due set (6-4, 6-1). Una vittoria voluta a tutti i costi dell'altoatesino che sognava da tanto tempo il suo primo 1000 in carriera.
Dopo aver perso tre finali, a Toronto l'azzurro non ha tradito le attese, riuscendo a gestire l'enorme pressione che aveva attorno: "Mi è piaciuto come ho gestito questa situazione. Affrontando con la giusta attitudine ogni avversario. Non nego di aver sentito la pressione, ma penso di averla gestita bene cercando di giocare punto a punto e trattando tutti con il giusto rispetto sul campo", le sue parole pronunciate nel post match.
Per Sinner si tratta dell'ottavo torneo vinto nella sua giovane carriera. Dopo aver portato a casa sei tornei ATP 250 e un torneo ATP 500, ecco il tanto desiderato Masters 1000. Grazie a questo successo, Sinner diventa anche il N.6 al mondo, il suo best ranking. Insomma, a Toronto Sinner ha fatto un ulteriore salto di qualità verso l'eccellenza.
Getty ImagesJannik Sinner