_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Non un esordio convincente quello che ha visto protagonista Carlos Alcaraz al Queen's, uno dei tornei più importanti su erba prima di Wimbledon.
Lo spagnolo, numero due al Mondo, ha dovuto vincere il rimonta contro il francese Arthur Rinderknech (83 Atp). Alla fine dopo aver perso il primo set è stato costretto a vincere al tie break imponendosi con il punteggio di 4-6, 7-5, 7-6 (7/3).
"Il mio avversario aveva già giocato 4-5 match sull'erba mentre per me era il primo. È stato veramente difficile per me giocare sull'erba. Durante la partita mi dicevo che sarei migliorata sempre di più per sentirmi meglio in campo. Ho anche pensato che ho bisogno di ore in campo, di giocare il più possibile. Quindi è stato bello avere questo match difficile. Lo dico dopo aver vinto, se avessi perso sarebbe stato completamente diverso, ma è stato davvero positivo per me", ha detto poi lo spagnolo.
Getty ImagesCarlos Alcaraz