_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });È stato, senza dubbio, un 2022 indimenticabile quello vissuto da Carlos Alcaraz, capace di aggiudicarsi il suo primo titolo dello Slam all’Open degli Stati Uniti a soli 19 anni di età; il trionfo appena ricordato si è, inoltre, rivelato decisivo per consentire all’iberico di chiudere l’annata in vetta alla classifica ATP.
I numeri dell’erede di Rafa Nadal sono davvero impressionanti con 57 vittorie in 70 incontri per un totale di cinque tornei vinti: oltre a Flushing Meadows, il nativo di El Palmar è infatti riuscito ad alzare i trofei di Rio de Janeiro, Miami, Barcellona e Madrid; se pensate che lo spagnolo si era presentato a Melbourne da numero 33 in graduatoria nel mese di gennaio, potete comprendere che tipo di crescita abbia avuto nel corso della stagione.
A voler comunque trovare il pelo nell’uovo, ci preme sottolineare come Carlos sia stato aiutato dalla buona sorte a New York dove il nostro Jannik Sinner ha avuto a disposizione un match-point nel 4° set dei quarti per estrometterlo dal torneo; in aggiunta, c’è stato un inevitabile calo di rendimento dopo l’ultimo Slam della stagione con il fisico che ha presentato il conto all’iberico, costretto al ritiro a Parigi-Bercy per un infortunio ai muscoli addominali che l’ha tenuto fuori anche dalle ATP Finals di Torino.
In ogni caso, il nostro voto alla stagione di Alcaraz è altissimo e sfiora la perfezione, fermandosi a 9,5.
Nel darvi appuntamento a domani con la pagella di Nadal, vi suggeriamo di consultare il sito di Goldbet per gli antepost tennistici del 2023.
Europa PressCarlos Alcaraz will face Rafael Nadal next