_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Grande match a Rotterdam tra Sinner e Tsitsipas, con l'altoatesino che ha la meglio sull'avversario 2-0 (6-4, 6-3). Sfida tra due giocatori molto in forma: l'azzurro arrivava dal trionfo a Montpellier, il greco dalla finale degli Australian Open persa contro Djokovic.
Sinner si è preso così la rivincita dopo la sconfitta in cinque set tre settimane fa agli ottavi degli Australian Open. Il greco è sempre stato una bestia nera per l’azzurro, avendoci perso cinque partite su sei: Tsitsipas ha vinto i due giocati agli Australian Open, oltre che aver vinto due volte a Roma e una a Barcellona. L’unica vittoria dell’altoatesino, prima di stasera, risaliva agli Internazionali d’Italia del 2020.
Nel primo set, dopo un match combattuto fino all'ottavo game, Sinner non spreca la palla break del 5-4 e successivamente chiude i conti 6-4. Nel secondo set l'altoatesino parte subito forte con un break: quattro giochi consecutivi, parziale di 16-3 e Tsitsipas costretto a rincorrere. Il greco però non riesce mai a controbattere al servizio potente e preciso dell'avversario, che sul 5-3 firma il break decisivo per la vittoria finale.
Il 21enne di San Candido adesso se la vedrà dunque con Wawrinka, che compirà 38 anni alla fine di marzo, attualmente n° 130 del ranking. Tre i precedenti, con un leggero vantaggio dell'elvetico (2-1): l'ultimo al primo turno di Wimbledon nel 2022 sorride a Sinner.
Getty ImagesJannik Sinner