_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });ATP 1000 di Shangai poi ATP 500 di Vienna (dal 23 ottobre), Masters 1000 di Parigi Bercy e per finire Atp Finals a Torino (dal 12 al 19 novembre) e Coppa Davis a Malaga. Questo il programma di Jannik Sinner per il finale di stagione. “Ma non è detto che in corso d'opera qualcosa possa cambiare” avverte lui, che dopo la vittoria all’ATP di Pechino si è preso un giorno di riposo prima della sessione di allenamento con Vagnozzi. È proprio lui l’artefice della svolta del tennista altoatesino. “Da quando abbiamo iniziato il lavoro a febbraio dell'anno scorso – afferma il coach a Supertennis – avevamo in mente questo tipo di gioco (tatticamente e tecnicamente più offensivo, ndr), questo Jannik. Volevamo arrivare a battere Medvedev, la sua bestia nera. Si è concretizzato tutto il lavoro degli ultimi 17, 18 mesi”.
Getty Imagessinner