_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Il ritardo accumulato dal programma del mercoledì deciso dagli organizzatori del Masters 1000 di Parigi ha costretto Jannik Sinner a rimanere in campo sino a notte fonda nel suo match di secondo turno contro lo statunitense Mackenzie McDonald, terminato addirittura alle 02:37 del mattino.
Dopo aver perso il primo set al tie-break per otto punti a sei, il 22enne altoatesino non si comunque è arreso e ha continuato a lottare, finendo per travolgere l’avversario alla distanza con il punteggio finale di 6-7 (6-8) 7-5 6-1; con pochissime ore a disposizione per recuperare le energie spese nella partita con l’americano, l’azzurro tornerà in campo già nel corso del pomeriggio per la sfida con l’australiano Alex De Minaur.
Tra gli altri incontri conclusi in serata, sofferta affermazione in volata per Alexander Zverev che ha prevalso nei confronti del tennista di casa, Ugo Humbert, per 6-4 6-7 (3-7) 7-6 (7-5), mentre ha deluso le aspettative il confronto tra Holger Rune e l’ex top ten, Dominic Thiem, con il danese vittorioso per 6-4 6-2 in un’ora e trentuno minuti di gioco.
II tabellone degli ottavi di finale
Novak Djokovic (1) – Tallon Griekspoor
Daniel Altmaier – Holger Rune (6)
Jannik Sinner (4) – Alex De Minaur (13)
Botic van de Zandschulp – Andrey Rublev (5)
Francisco Cerundolo – Hubert Hurkacz (11)
Alexander Bublik – Grigor Dimitrov
Stefanos Tsitsipas (7) – Alexander Zverev (10)
Karen Khachanov (16) – Roman Safiullin
Getty ImagesJannik Sinner non è incappato nella regola Tommasi che vuole il vincitore di un torneo uscire all\'esordio in quello successivo