_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Il primo Slam del 2023 si avvia verso la conclusione e Paolo Lorenzi, commentatore Sky Sport e membro della Federtennis, fa il bilancio del comportamento azzurro: "Non mi aspettavo che i nostri risultati non fossero all'altezza delle aspettative, ma sono frutto di partite concluse al quinto set e dopo una particolare evoluzione degli incontrI; non ci dobbiamo preoccupare dello stato di salute del movimento. Andare sotto di due set ha inciso, Musetti ha inoltre avuto un problema con il suo tecnico Tartarini e a livello di approccio non è stato facilitato. Lui e Berrettini possono rifarsi, la stagione è lunghissima: Lorenzo sta affinando il suo tennis, per fare bene a Parigi, ma dovremo vedere quale sarà il suo tabellone, mentre un Matteo tirato a lucido è favorito a Wimbledon, lo sarebbe stato quando fu fermato dal Covid".
Jannik Sinner non è uscito al primo turno, ma agli ottavi di finale contro Stefanos Tsitsipas: "Jannik è un grandissimo giocatore e l'ha dimostrato contro il greco, quando gioca contro chi lo segue in classifica è ormai imbattibile e si avvicina sempre più al livello di chi lo precede, quest'anno arriverà in finale in uno Slam, magari a New York".
Melbourne è nel mirino di Djokovic, un vero e proprio cannibale di questo sport: "Si trova splendidamente su quei campi dove il rimbalzo della pallina è perfetto per le sue caratteristiche e sa sempre come gestire la situazione. Ho visto bene Tsitsipas, ma alla fine vincerà Nole, è superiore. Il Grande Slam? In Australia non c'era tra gli altri Carlos Alcaraz, non dipende dal solo serbo; occhio al movimento statunitense, sono in dieci nella top-50. Il mio preferito è Sebastian Korda“.
Getty ImagesUscita a testa alta dall\'AO