_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });“A Sinner le critiche possono fargli un po’ male, ma non lo sfiorano più di tanto. È un ragazzo di cui si parla e parleremo. Non è un prospetto, ma è già una solida realtà che continua a migliorare”. Questo il commento di Ivan Ljubicic ai microfoni di Sky Sport sul trionfo dell’italiano all’ATP di Pechino.
“Ha bisogno di tempo per crescere e maturare, ha i suoi ritmi che a me piacciono – ha proseguito l’ex tecnico di Roger Federer –. Magari la sua evoluzione non è così rapida come altri nel circuito, ma è costante e questo fa sperare. Nella partita contro Medvedev ha dimostrato di giocare nel modo corretto, nella consapevolezza che per vincere dovesse seguire una strategia in cui lui si sente non così a proprio agio”.
E sul futuro di Sinner ha affermato che “deve continuare a fare esperienza, vincere le partite e i tornei importanti. Jannik è il tipico giocatore che per fare Finale deve fare tre semifinali e prima di vincere un torneo deve fare tre Finali. È uno che cresce piano piano. Al termine del 2022 non ha mai fatto una Finale importante e conoscendolo sapevo che ne aveva bisogno. Lo sta facendo quest’anno e non ci sono limiti alla sua evoluzione. Se poi vincerà il Master a Torino e gli Australian Open non sarebbe più una sorpresa”.
Getty ImagesCommentatore