QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

Le prossime finali Slam con Sinner obbligatoriamente in chiaro?

30 GENNAIO
TENNIS

Ottima notizia per i tifosi italiani che, quasi certamente, non saranno più costretti a rivolgersi a piattaforme a pagamento per seguire le gesta del campione altoatesino nell’atto conclusivo dei Major

SPORT TODAY

Scaramanzia a parte, chi segue con costanza il tennis è ben consapevole che Jannik Sinner disputerà altre finali Slam in futuro e l’unica nota stonata del trionfo dell’azzurro a Melbourne è stata l’impossibilità di poter seguire l’appassionante duello con Daniil Medvedev in diretta in chiaro.

In effetti, questa tipologia di evento non rientra ancora tra “quelli di particolare rilevanza per la società di cui è assicurata la diffusione su palinsesti in chiaro” con l’ultima delibera in merito prodotta dall’Agcom (l’Authority sulla comunicazione) che risale al 2012.

Per quanto riguarda il tennis, si trovano all’interno di questa categoria soltanto semifinali e finali di Coppa Davis, Federation Cup (ora denominata Billie Jean King Cup) e Internazionali d’Italia con la presenza di tennisti azzurri o della nostra nazionale.

In base al nuovo Testo Unico dei servizi di media audiovisivi, la competenza in materia è stata trasferita al Ministero delle Imprese e del Made in Italia, attualmente presieduto da Adolfo Urso che ha, già, avviato le consultazioni per una revisione della lista degli eventi meritevoli di essere trasmessi in chiaro e, di certo, si terrà conto della Sinnermania ormai dilagante nel nostro paese con tutto il tempo necessario per operare questo aggiornamento considerato che la prossima finale di uno Slam è in programma tra più di quattro mesi a Parigi il prossimo 9 giugno.

Jannik Sinner

Getty ImagesA differenza di quanto accaduto a Melbourne, la prossima finale di Slam con Sinner protagonista dovrebbe essere trasmessa in chiaro

NOTIZIE CORRELATE