_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });L'Italia del tennis parte nel modo peggiore possibile in Coppa Davis: gli Azzurri di Filippo Volandri sono sotto 2-0 contro il Canada dopo aver perso sorprendentemente entrambi i singolari contro i nordamericani, che si aggiudicano così la prima partita del Girone A.
All'Unipol Arena di Bologna dopo la debacle di Lorenzo Sonego contro Galarneau (200esimo al mondo) è stata la volta di Lorenzo Musetti: il numero 18 del mondo è stato clamorosamente battuto da Gabriel Diallo, numero 158 della classifica Atp, con il punteggio di 7-5, 6-4 in un'ora e 23'.
Come per Sonego, anche Musetti è stato travolto dalla tensione e non è riuscito a fornire una prestazione all'altezza contro un avversario più che abbordabile. Nel primo set il break di Diallo è arrivato all'undicesimo game, nel secondo il canadese ha rubato il servizio al settimo gioco: Musetti non è stato in grado di reagire ed ha alzato bandiera bianca. Non sono mancati i fischi dell'Arena al termine del match per la prestazione scialba dei nostri.
In serata si giocherà il doppio: Bolelli e Arnaldi affronteranno Galarneau e Diallo, anche se la partita è purtroppo ininfluente.
Gli Azzurri cercheranno di rialzarsi immediatamente venerdì, quando affronteranno il Cile. Poi domenica è in programma l'ultimo confronto contro la Svezia. La squadra di Volandri è già con le spalle al muro nel Girone A e deve vincere entrambe le partite per sperare di passare il turno e accedere alle fasi finali di Malaga.
Getty ImagesLorenzo Sonego