_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Andiamo a rivivere quanto accaduto ieri agli Internazionali d’Italia attraverso il nostro consueto focus quotidiano.
Promosso
Grazie al successo in 2 set ai danni del connazionale Albert Ramos-Vinolas, Carlos Alcaraz vince la sua prima partita a Roma e si garantisce, inoltre, il ritorno in vetta alla graduatoria al termine del torneo: per il 20enne di El Palmar una doppia soddisfazione che certifica una metà di stagione giocata ad altissimi livelli.
Bocciato
Hubert Hurkacz non è certamente uno specialista della terra rossa, tuttavia il modo in cui si fa superare dallo statunitense Jeffrey John Wolf è piuttosto sconcertante con l’americano sempre in controllo della situazione e mai in difficoltà sulla propria battuta dove non concede neanche una palla-break al polacco.
Rimandata
Dopo aver sorpreso la n. 3 del ranking WTA, Jessica Pegula, Taylor Townsend fallisce la prova del nove, gettando al vento un incontro già vinto contro la cinese Xiyu Wang in cui spreca un match-point sul 5 a 4 della frazione decisiva per poi cedere di schianto nei due game conclusivi.
La delusione più grande
Aveva già rischiato all’esordio contro la rumena Ana Bogdan e il turno successivo contro la grintosa Maria Camila Osorio Serrano è fatale a Caroline Garcia, apparsa ben lontana dal livello di gioco espresso nel 2022 in cui era stata capace di trionfare nelle WTA Finals di Fort Worth; senza una brusca inversione di tendenza, la transalpina è destinata ad uscire presto dalla top ten della classifica.
Che sorpresa!
Al terzo tentativo quest’anno, Anhelina Kalinina riesce a prevalere nei confronti di Sofia Kenin dopo averci perso ad inizio stagione ad Hobart, k.o. bissato nel WTA 1000 di Miami; nonostante l’americana si presentasse alla sfida sulle ali dell’entusiasmo dopo aver eliminato la seconda tennista al mondo, Aryna Sabalenka, raccoglie appena sei giochi e saluta così in modo inatteso il Foro Italico.
Nel darvi appuntamento a domani, come sempre vi suggeriamo di seguire la giornata tennistica sul sito di Goldbet.
Getty ImagesCaroline Garcia