_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Si è conclusa la giornata all’ATP Master 1000 di Montecarlo. Nella giornata di oggi, ad aprire le danze, è stato l’incontro tra Bublik e Zverev. Ad aggiudicarsi l’incontro è stato il tedesco (16 nel ranking ATP) in tre set: 1-2 il finale dell’incontro. È però Bublik a vincere il primo set per 6-2. Nel secondo e nel terzo set è però il tedesco ad avere la meglio.
Lorenzo Sonego supera il Francese Humbert in tre set. È il francese ad imporsi nel corso del primo set con il risultato di 6-3, poi Sonego pareggia e ribalta il risultato (5-7; 5-7). Vince anche, in due set, il tennista della Repubblica Ceca Lehecka contro il finlandese Ruusuvuori: 6-1; 7-5 il finale dell’incontro.
Il bulgaro Dimitrov supera in tre set lo statunitense Shelton (1-6; 6-3; 3-6) in un incontro spurato due ore e dieci minuti. Il russo Rublev (6 ATP) supera, dopo aver perso il primo set, lo spagnolo Munar: 4-6; 6-2; 6-2 il finale dell’incontro.
Esce da Montecarlo lo spagnolo Fokina dopo aver perso due set per 6-2; 6-2 contro il russo Khachanov. L’incontro, durato un’ora e quattordici minuti, non è mai stato messo veramente in discussione. L’italiano Luca Nardi supera in due set il tennista Vacherot: 5-7; 5-7 il finale del game. È la prima volta che Nardi avanza in un torneo cosi prestigioso.
Vince e convince Lorenzo Musetti in due set contro il tennista serbo Kecmanović: il risultato, a favore dell’italiano, è di 6-7; 0-6. Il numero uno al mondo Novak Djokovic supera in due set (7-6; 6-2) il russo Ivan Gakhov. Il match è durato un’ora e quarantasette minuti.
Crolla il britannico Evans in tre set contro il bielorusso Ivashka. Evan si era aggiudicato il primo set per 6-2, ma nel secondo e terzo set è l’avversario ad avere la meglio: 2-6; 3-6 il finale dell’incontro.
Supera il turno anche il polacco Hurkacz contro Draper. Il tennista polacco vince il primo set per 6-3, perde il secondo set al tiebreak per 7-6 e chiude il terzo set per 7-5. La gara è durata quasi due ore e trenta.
Passa il turno il greco Tsitsipas: il francese (ATP 48) si ritira nel corso del primo set dopo il risultato di 4-1 a favore del numero 3 al mondo.
Getty ImagesNovak Djokovic