_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Mackenzie McDonald si aggiunge all'elenco dei ragazzi terribili del tennis statunitense. Certo, al californiano può mancare un pizzico di talento rispetto a giocatori come Fritz, Tiafoe o Brooksby, ma a 28 anni e nonostante una carriera che non lo ha mai visto superare il quarto turno in uno Slam, e raggiungere solo una volta una finale ATP, a Washington nel 2021 perdendo contro Jannik Sinner, non è mai troppo tardi per vivere una giornata di gloria.
McDonald ci è riuscito eliminando al secondo turno degli Australian Open Rafa Nadal, campione in carica e primatista di successi in carriera nei Major (22).
Il maiorchino si è arreso in tre set, condizionato anche dall'infortunio all'anca patito nel secondo parziale, ma il successo dello statunitense è limpido a prescindere dai guai fisici dell'avversario, che hanno però colpito profondamente il numero 65 del mondo, come rivelato dallo stesso giocatore in conferenza stampa: “Nel terzo set, quando Rafa ha mostrato l'infortunio, mi ha fatto pensare un po' alla partita e a me stesso, al gioco che stavo esprimendo così bene nei primi due set - ha rivelato McDonald - Mi dispiace molto per lui. È ammirevole il fatto che abbia continuato a lottare fino alla fine, pur non essendo al meglio e che non abbia voluto ritirarsi".
Getty ImagesLa stretta di mano tra McDonald e Nadal