QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

Coppa Davis: vittoria in rimonta per Arnaldi e Sonego

15 SETTEMBRE
TENNIS

Torna a sorridere il Tennis italiano dopo le brutte sconfitte,i tennisti italiani sconfiggono i rivali cileni 3-0: nelle due gare del singolo si arriva al terzo set, decisivi i servizi

SPORT TODAY

Torna a sorridere l’Itatennis che nella giornata odierna ottiene due vittorie nelle due gare di Coppa Davis contro il Cile. Nel pomeriggio Matteo Arnaldi ha superato con il risultato di 2-1 l’avversario Cristian Garin (numero 103 del ranking ATP). Lorenzo Sonego invece si è aggiudicato il match contro Nicola Jarry (numero 22 del tennis mondiale). Entrambi i tennisti azzurri hanno concesso il primo set ai cileni, salvo poi recuperare ed aggiudicarsi la gara in entrambe le sfide. Italia vittoriosa in rimonta anche nel doppio: Sonego e Musetti hanno battuto al tie-break del terzo set Barrios e Tabilo, risultato finale di 6-7, 6-3, 7-6. Andiamo, nel dettaglio, a rivivere i due incontri del singolare di Coppa Davis.

Arnaldi - Garin: 2-6; 6-4; 6-3

Vince in rimonta il ligure Arnaldi: il numero 47 del Ranking,classe 2001, nel corso dei tre set, si aggiudica la gara contro il cileno Garin. A partire subito forte e meglio è il tennista sudamericano che spazza via, con un secco 6-2 il tennista di Sanremo. Le statistiche del primo set vedono 2 ace a favore del cileno contro un ace realizzato dal ligure: a far la differenza è stata la precisone del servizio del tennista sudamericano con 11 punti su 11 realizzati con il primo servizio. Nel corso della gara è però poi emersa la qualità dell’italiano che ha ripreso la gara e, nel terzo set, l’ha ribaltata completamente a suo favore concedendo solo 7 game (in due set) al rivale.

Sonego - Jary: 3-6; 7-5; 6-4

Vince in rimonta, da sfavorito, anche il torinese classe 1995 Lorenzo Sonego. L’italiano concede il primo set al cileno e poi, nonostante i pronostici avversi da parte dei bookmakers, riesce a riprende e ribaltare completamente la gara. Sono 97 i punti realizzati e vinti dal torinese, 96 invece i punti seganti dal tennista di Santiago. Punto chiave della gara è stata la capacità di Sonego di salvare 9 break point su 12 concossi: capitolo diverso per il cileno che ne ha salvati solo 2 sui 5 totali. Entrambi i tennisti hanno vinto, come massimo, tre game consecutivi a testa, ma, alla fine, è l’Italia a sorridere dopo le brutte sconfitte delle giornate precedenti.

Sonego, Coppa Davis

Getty ImagesSonego, Coppa Davis

NOTIZIE CORRELATE