QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

Coppa Davis: Sinner pronto a regalare emozioni

4 MARZO
TENNIS

"Dobbiamo essere bravi ad iniziare con il piede giusto poi vedremo cosa ci riserverà il futuro"

SPORT TODAY

Ci siamo, oggi pomeriggio la nazionale italiana di tennis sfiderà la Slovacchia in una sfida valida per l'accesso ai gironi della Coppa Davis 2022.

Coach Volandri ne ha convocati cinque: Jannik Sinner, Lorenzo Sonego, Lorenzo Musetti, Stefano Travaglia e Simone Bolelli. Saranno loro gli alfieri azzurri a rappresentare l'Italia: una scelta convinta di cui si fida ciecamente il tecnico: “Questa è la mia seconda esperienza da capitano, e prima di tutto mi preme ringraziare i ragazzi perché mi aiutano nelle decisioni che devo prendere.

Siamo una squadra forte, lo dobbiamo tenere a mente visto anche quanto di buono e speciale abbiamo fatto a Torino pochi mesi fa. La Davis a settembre per i giocatori è una buona notizia, l’off-season è veramente corta quindi a fine stagione farà comodo un po’ di tempo in più. I gironi a settembre arriveranno dopo gli US Open, ma non per questo è necessariamente un male”

Il programma prevede che a scendere in campo nel primo match sia Jannik Sinner contro Norbert Gombos: duello non scontato in cui l'altoatesino cercherà di guadagnare il primo punto per l'Italia, sul veloce indoor della NTC Arena di Bratislava.Ecco le parole del tennista italiano in merito al suo stato di forma e al match che andrà a giocare oggi pomeriggio contro un avversario non facilissimo da sfidare.

"La mia preparazione sta andando bene. Ricordo di aver giocato una volta due anni fa contro Gombos: fu un match duro. L'obiettivo è quello di conquistare il primo punto per l’Italia. E’ un grande onore giocare per il nostro paese, abbiamo tante opzioni in singolo e in doppio.

Adesso dobbiamo essere bravi ad iniziare con il piede giusto poi vedremo cosa ci riserverà il futuro. Questa è una competizione a squadre, quindi siamo tutti insieme e proviamo ad aiutarci sia dentro che fuori dal campo. Per me questo è fondamentale.

Il lavoro di Filippo Volandri? Diciamo che non è semplice perché ovviamente ognuno di noi ha uno stile diverso, quindi non si tratta solo di classifica. Superficie veloce dell’NTC Arena? La palla si consuma per il legno sotto lo strato di sintetico. Gombos qui è pericoloso perché tira forte e piatto".

Tennis, Jannik Sinner, Davis Cup

sinner

NOTIZIE CORRELATE