_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Il primo quarto di finale della Coppa Davis tra Canada e Finlandia si deciderà al doppio di spareggio dopo l’affermazione di Otto Virtanen nei confronti di Gabriel Diallo con il punteggio di 6-4 7-5 in un’ora e trentaquattro minuti.
Parte forte il 22enne di Hyvinkaa che centra il break nel terzo gioco, annullando l’occasione del contro-break nel game successivo per, poi, chiudere per sei giochi a quattro; c'è, invece, grande equilibrio nel 2° set sino al cinque pari quando lo scandinavo piazza l’allungo decisivo, portando così in parità il duello tra le due nazionali.
In precedenza, Milos Raonic aveva dato il punto dell'uno a zero al Canada, superando per 6-3 7-5 Patrick Kaukovalta.
Nel doppio decisivo scenderanno in campo Alexis Galarneau e Vasek Pospisil per i campioni in carica, mentre la Finlandia schiererà il duo formato da Harry Heliovaara e Otto Virtanen.
Getty ImagesGrande gioia per Otto Virtanen che ha riportato la Finlandia in parità nel quarto di finale contro il Canada campione uscente