_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });La settimana tennistica è incentrata sulla Coppa Davis con otto squadre che si contenderanno l’ambito trofeo a partire da domani; gli azzurri capitanati da Filippo Volandri se la vedranno giovedì con l’Olanda.
Passiamo, ora, in rassegna i convocati dal 42enne livornese, costretto a rinunciare a Matteo Berrettini.
Jannik Sinner (n. 4 della classifica ATP)
Non c’è più molto da scrivere sull’altoatesino, chiamato a trascinare il resto del gruppo verso la seconda insalatiera della storia; la speranza è che le tante energie spese alle ATP Finals di Torino non gli presentino il conto all’improvviso perché, in caso di necessità, potrebbe disputare anche il doppio.
Lorenzo Musetti (n. 27)
Stagione con più ombre che luci per il 21enne carrarese il quale dovrà giocarsi il posto di secondo singolarista con Arnaldi e Sonego; considerata la superficie di gioco, a lui non particolarmente adatta, potrebbe recitare un ruolo marginale.
Matteo Arnaldi (n. 44)
Ben diverso il comportamento del sanremese in quest’annata in cui è cresciuto in modo esponenziale, risultando decisivo a Bologna quando è stato chiamato in causa da Volandri dopo l’inatteso k.o. con il Canada. Se ha ancora benzina in corpo dopo un 2023 massacrante in cui ha disputato ben 75 partite, potrà dire la sua anche a Malaga.
Lorenzo Sonego (n. 47)
Gran lottatore, Sonny fece benissimo un anno fa in Spagna dove sconfisse due tennisti del calibro di Frances Tiafoe e Denis Shapovalov. Volandri lo coinvolgerà sicuramente anche in questa occasione.
Simone Bolelli (n. 55 in doppio)
La notevole esperienza del 38enne bolognese potrebbe tornare molto utile in doppio nonostante l’assenza del suo storico compagno, Fabio Fognini, con il quale si è aggiudicato l’Australian Open nel 2015.
Per i bookmakers, l’Italia è la seconda favorita per il successo finale con Goldbet/Better che la quotano a 4,00 così come Eurobet; davanti c’è soltanto la Serbia di Novak Djokovic a 3,50 da Goldbet/Better e a 2,62 da Eurobet. Fanalino di coda la Finlandia a 31,00 da Goldbet/Better e a 26,00 da Bet365.
Getty ImagesGrazie alla presenza di Jannik Sinner, gli azzurri possono sognare di aggiudicarsi l\'ambita insalatiera