_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Si è svolto, in attesa di scoprire i qualificati, il sorteggio dei tabellone degli Australian Open.
Questi gli accoppiamenti dei tennisti Azzurri:
Lorenzo Sonego (ITA) - Nuno Borges (POR)
Lorenzo Musetti (ITA, 17) - Lloyd Harris (RSA)
Jannik Sinner (ITA, 15) - Kyle Edmund (GBR)
Matteo Berrettini (ITA, 13) - Andy Murray (GBR)
Fabio Fognini (ITA) - Thanasi Kokkinnakis (AUS)
Il campione in carica Rafael Nadal trova la parte alta del tabellone, che condivide con Medvedev, Tsitsipas e Auger-Aliassime: per lo spagnolo contro Jack Draper non sarà però un esordio semplice; da questa parte del tabellone si trovano Musetti, Sinner e Sonego. Nella parte bassa ci sono invece, guidati dal 9 volte campione di Melbourne, Rublev, Djokovic, Fritz e Ruud: il serbo esordirà contro lo spagnolo Carballes Baena; da questa parte del tabellone ci sono Berrettini (il suo primo ostacolo è il 5 volte finalista Andy Murray), Fognini (accolto dall'Aussie Kokkinakis), e gli italiani si potranno ritrovare nel turno successivo,Kyrgios e Rune. Spiccano gli incontri Rublev-Thiem e Dimitrov-Karatsev.
I teorici quarti sono: Nadal-Medvedev, Tsitsipas-Aliassime, Rublev-Djokovic e Fritz-Ruud.
E questo è il primo passo delle nostre ragazze:Elisabetta Cocciaretto (ITA) - Elena Rybakina (KAZ, 22)
Lucia Bronzetti (ITA) - Laura Siegemund (GER)
Martina Trevisan (ITA, 21) - Tennista proveniente dalle qualificazioni
Camila Giorgi (ITA) - Anastasia Pavlyuchenkova (RUS)
Jasmine Paolini (ITA) - Liudmila Samsonova (RUS, 18)
Non sarà comoda la partenza della testa di serie numero 1 Iga Swiatek, sfida la potente tedesca Jule Niemeier, classe 1999 in grado di spingersi sino ai quarti di Wimbledon; la sola Cocciaretto giocherà in questa parte alta di tabellone. Ci sono parecchie partite interessanti nel primo turno, su tutte Azarenka-Kenin, due vincitrici di questo torneo, poi Cornet-Fernandez, Anisimova-Kostyuk, Mertens-Muguruza e Bouzkova-Andreescu.
Sulla carta saranno queste le magnifiche otto: Swiatek-Gauff, Pegula-Sakkari, Kasatkina-Garcia e Sabalenka-Jabeur.
Getty ImagesMatteo Berrettini