_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Non può che essere amareggiato Richard Krajicek. Il direttore dell’ABN AMRO World Tennis Tournament di Rotterdam in pochi giorni ha visto sfumare la possibilità di vedere al via della manifestazione olandese sia Rafael Nadal che Roger Federer.
L’assenza dello spagnolo in particolare è quella che Krajicek ha fatto più fatica a mandar giù. Sulla presenza del maiorchino l’ex tennista olandese aveva investito e contava molto ma alla fine si è dovuto arrendere alla scelta e alla necessità di Nadal di tirare il fiato e recuperare dopo un Australian Open non brillantissimo.
“Ho visto Rafael Nadal giocare agli Australian Open”, ha spiegato Krajicek, “e non mi sembrava messo male fisicamente, ma ho capito che probabilmente stava giocando sotto antidolorifici”.
“Non pensavo che avrebbe dato forfait, ma questa eventualità c’è sempre. Un grande giocatore di tennis è come una macchina di Formula 1. Viene messo a punto in maniera perfetta. Se qualcosa non funziona, allora sopraggiungono dei problemi non indifferenti”.
Il parallelismo fatto da Krajicek fra tennis e auto si può applicare anche al caso di Roger Federer, lontano dai campi da più di un anno ma ancora non completamente a posto per rientrare.
“Roger non scende in campo da oltre un anno e non voleva affrettare il suo ritorno. Per questo motivo la sua scelta è ricaduta su Doha” ha commentato il direttore dell'ATP 500 olandese.
Getty ImagesRichard Krajicek