_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });È stato il grande protagonista di questa giornata. Jannik Sinner ha vinto il torneo ATP 500 di Pechino, battendo in finale Daniil Medvedev con un doppio 7-6, ed è ora il numero quattro del mondo. Un grande risultato anche per Filippo Volandri, capitano azzurro di Coppa Davis, che ne ha parlato così a SuperTennis: "Sono molto felice. Sono molto orgoglioso di Jannik e del suo percorso di crescita. Abbiamo visto un passo avanti verso il suo obiettivo. Abbiamo visto come ha saputo switchare da Alcaraz a Medvedev".
Volandri ha poi aggiunto: "Anche in un terreno che non è per lui proprio naturale. Tanti serve and volley, tante discese a rete, anche a costo di fare qualche errore in più ma sempre tenendo l'obiettivo davanti. Ecco perché ho fatto i complimenti al suo team: a livello tattico ha giocato una partita strepitosa e ha avuto il coraggio di giocarla in questo modo".
Getty ImagesSi ritroveranno in Coppa Davis