_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Agli ottavi di finale dei China Open (ATP 500 di Pechino), il n. 2 al mondo Carlos Alcaraz domina la scena e sconfigge nettamente con un doppio 6-2 l’italiano Lorenzo Musetti (n. 18 del ranking ATP). Alcaraz oggi ha giocato un grande tennis, con colpi che sono stati dei piccoli capolavori, mentre dall’altra parte Musetti ha faticato a entrare in partita. Dopo appena mezz’ora di gioco l’italiano è sotto 5-1, poi conquista due palle break, ma commette anche due errori di dritto che portano Alcaraz a 6-2. Nel secondo set si ripete quanto visto in precedenza. Quella contro Musetti per lo spagnolo rappresenta la 60esima vittoria stagionale. Ora lo attende la sfida contro Casper Ruud che ha battuto Tomas Martin Etcheverry per 6-1 5-7 6-7.
Getty ImagesAlcaraz