_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });È stato il grandissimo protagonista dei Mondiali 2023 di atletica leggera in quel di Budapest. Tre medaglie d'oro per Noah Lyles nei 100 metri, 200 e staffetta 4x100. Ha così raggiunto la tripletta iridata fatta dal giamaicano Usain Bolt nelle edizioni 2009, 2013 e 2015. Tripletta riuscita anche a due americani come Tyson Gay a Osaka nel 2007 e Maurice Green a Siviglia nel 1999.
A tenere banco sono state però anche le sue dichiarazioni sull'NBA: "Ho visto le ultime Finals e dicevano di essere Campioni del Mondo. Campioni del Mondo di cosa? Degli USA? Non fraintendetemi, amo gli USA, ma non sono il mondo. Noi siamo il mondo. Qui ci sono così tanti Paesi che lottano per la bandiera che rappresentano, non ci sono bandiere negli USA".
Getty ImagesNoah Lyles