_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });
L'infortunio a James sembrava aver fatto svanire ogni sogno di vittoria dei Los Angeles Lakers. Invece, nonostante l'assenza di King James, i gialloviola stanno lottando alla grande per un posto nella post season. Nella notte è arrivata un'importante vittoria su New Orleans (123-108) che ha permesso ai Los Angeles Lakers di avvicinarsi al 50% di vittorie in stagione (34-35 l'attuale record). Decisivo per la vittoria è stato Davis, autore di una prova monster: 35 punti con anche 17 rimbalzi catturati. Al momento i Los Angeles Lakers sono ottavi ad Ovest con lo stesso record di OKC e Dallas.
Nella notte NBA ha brillato anche la stella di Antetokounmpo. The Greek Freak mette a referto 36 punti (con anche 11 rimbalzi catturati) e trascina Milwaukee al successo su Phoenix (116-104). Orfani di Durant, i Suns non hanno la forza di fermare i Bucks che arrivano a quota 50 vittorie stagionali (solo 19 le sconfitte). Milwaukee è già certa del pass per i play-off (prima squadra a farcela).
Da evidenziare, invece, la sconfitta di Portland, battuta da New York (123-107) e il nuovo passo falso di Denver che si è arresa a Toronto (125-110).
Getty ImagesDavis si ferma per problemi al tallone d\'Achille