QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

Wimbledon 2024, Krejcikova-Paolini: analisi e pronostico

12 LUGLIO
PRONOSTICI/RACCHETTE

L’azzurra ha molte più speranze di vittoria rispetto alla finale di Parigi persa nettamente con Iga Swiatek

SPORT TODAY

L’atto conclusivo del torneo femminile di Wimbledon tra la testa di serie n. 31, Barbora Krejcikova, e la n. 7 del seeding, Jasmine Paolini, è in programma sabato 13 luglio alle ore 15:00.

Capace di aggiudicarsi il Roland Garros nel 2021, la 28enne di Brno ha vissuto una prima metà di stagione a dir poco problematica con un bilancio sotto il 50% di vittorie (7-9), ma si è risvegliata all’improvviso sull’erba londinese dove ha ottenuto sei successi in fila, cedendo un set soltanto all’esordio con la russa Veronika Kudermetova e in semifinale opposta a Elena Rybakina; grazie a questo piazzamento, la ceca è certa di tornare nella top 20 della graduatoria a partire da lunedì prossimo.

Dall’altra parte, non ci sono più parole per descrivere gli incredibili risultati ottenuti dalla nativa di Castelnuovo di Garfagnana che è reduce da una indimenticabile affermazione in rimonta ai danni di Donna Vekic, piegata con il punteggio di 2-6 6-4 7-6 (10-8) dopo quasi tre ore di lotta; la toscana è la prima tennista italiana a disputare la finale del singolare femminile a Wimbledon e salirà, inoltre, al 5° posto nel ranking WTA.

Quote e pronostico

Le due tenniste si sono affrontate a Melbourne nel 2018 con il netto successo della Krejcikova per 6-2 6-1, motivo per cui i bookie giudicano l’azzurra leggermente sfavorita in apertura: Goldbet e Better propongono, infatti, il segno 2 a 2,27, mentre Bet365 lo offre a 2,25.

Il nostro pronostico? La n. 32 del ranking mondiale ha il vantaggio di aver, già, trionfato in uno Slam e non dovrebbe, quindi, tremare come accaduto alla Vekic nel caso dovesse arrivare ad un passo dal traguardo, tuttavia sul piano del gioco non ci sembra in grado di creare gli stessi problemi all’italiana; anche se le tantissime energie spese da Jasmine in semifinale potrebbero presentarle il conto, riteniamo ugualmente che la Paolini abbia la concreta opportunità di conquistare il suo primo Major: per quanto appena scritto, la nostra preferenza va all’azzurra.

Jasmine Paolini

Getty ImagesJasmine Paolini

NOTIZIE CORRELATE