_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Il Milan deve adempiere al suo compito: centrare la qualificazione alla prossima fase di Champions League, sognando magari di rientrare tra le prime otto per evitare l’impegno dei playoff. Un traguardo, quest’ultimo, che sembrerebbe lontano ma che, vincendo la prossima, e sperando in qualche risultato favorevole potrebbe essere raggiunto. In tal senso, martedì alle ore 18.45, presso l’impianto Tehelné pole di Bratislava, il Diavolo sarà ospite dello Slovan Bratislava.
Il Milan è ventesimo con sei punti. È reduce da uno scialbo pareggio contro la Juve che ha rallentato un cammino in campionato, già di suo a dir poco lento e tardivo che li vede in un’instabile settima posizione e con il rischio di vedere il gruppo davanti fuggire ancor di più. In Champions League la situazione è analoga. Dopo le prime due sconfitte contro Liverpool e Bayer Leverkusen, la squadra di Fonseca ha invertito il trend vincendo per 3-1 sia contro il Club Brugge a San Siro, sia contro il Real Madrid al Bernabeu. Un successo che gli ha permesso di ritrovare fiducia in campo europeo e che dovrà sfruttare per strappare tre punti nella partita di martedì che gli consentirebbero innanzi tutto di salire la classifica e consolidare la zona playoff e poi di avvicinare i primi otto posti. Un impegno al quale gli ospiti dovranno rispondere senza gli infortunati Bennacer e Florenzi e con Jovic ancora in dubbio.
Dall’altra parte, davanti al proprio pubblico, ci sarà lo Slovan Bratislava: squadra che occupa l’ultima delle trentasei posizioni della classifica generale con il misero bottino di zero punti, che condivide insieme a Stella Rossa, Young Boys, Sturm Graz e clamorosamente con il Lipsia. A penalizzare i padroni di casa, però, è una differenza reti drammatica che recita un -13, scaturito dai 2 gol segnati e i 15 subiti contro Celtic, Manchester City, Girona e Dinamo Zagabria. Gli slovacchi vivono, invece, una situazione completamente opposta in campionato dove dominano la Superliga con 35 vittorie in 14 partite, divise in 11 successi, 2 pareggi e 1 sconfitta. In vista della sfida di martedì la squadra di Weiss dovrà rinunciare ad Adler, Kashia e Zuberu.
Non sarà il primo precedente tra le due formazioni. Già nel 1992, infatti, si erano ritrovate davanti con i rossoneri che vinsero 1-0 l’andata e 4-0 il ritorno, anche in quel caso partite valide per la Champions League.
Il Milan arriva alla sfida da stragrande favorita e con l’impellenza di vincere per evitare stravolgimenti di classifica che rischiano di metterlo in una condizione drammatica. Una partita che sulla carta sembrerebbe già scritta e che promette un numero non indifferente dei gol. In questo senso, interessanti sono le valutazioni dell’esito 2+Multigol 3-5 bancato a 1.92 da Lottomatica e Goldbet e a 1.83 da Sisal.
SLOVAN BRATISLAVA (4-2-3-1): Takac, Blackman, Kashia, Bajric, Voet; Ignatenko, Savvidis; Barseghyan, Tolic, Marcelli; Strelec. All.: Weiss.
MILAN (4-2-3-1): Maignan; Emerson Royal, Thiaw, Tomori, Theo Hernandez; Reijnders, Fofana; Musah, Pulisic, Leao; Morata. All. Fonseca.
Getty ImagesIl Milan esulta dopo un gol