_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Nel calendario della 35ª giornata del campionato di Serie A spicca lo scontro diretto per l’Europa in programma domenica 4 maggio alle ore 18 allo stadio Olimpico tra Roma e Fiorentina. Momento straordinario per i giallorossi che dopo le difficoltà in avvio di stagione con Daniele De Rossi e Ivan Juric hanno decisamente cambiato passo da quando in panchina siede Claudio Ranieri: con l’ex Leicester i capitolini hanno infilato una striscia di 18 risultati utili consecutivi, cinque pareggi e ben 13 vittorie, l’ultima delle quali ottenuta al Meazza contro l’Inter, quando Matias Soulé ha probabilmente interrotto i sogni scudetto dei nerazzurri di Simone Inzaghi dando però uno slancio enorme ai suoi in ottica Champions. L’ultima sconfitta in campionato della Roma risale addirittura al 15 dicembre, quando Gabrielloni e Nico Paz griffarono nel finale il 2-0 del Como al Sinigaglia. Anche la Viola di Raffaele Palladino, però, ha tutte le carte in regola per giocarsi le proprie chance fino alla fine. Dopo il mezzo passo falso in casa contro il Parma (0-0), i toscani, privi di bomber Moise Kean, volato a Parigi per motivi personali, hanno battuto Cagliari ed Empoli col punteggio di 2-1. L’ultimo ko dei gigliati risale al 9 marzo: 2-1 al Maradona contro il Napoli. In seguito i prestigiosi successi interni contro Juve (3-0) e Atalanta (1-0) prima del pareggio a San Siro contro il Milan: un 2-2 arrivato dopo l’uno-due iniziale che non ha però spezzato le gambe al Diavolo.
Visto lo stato di forma delle due formazioni si prevede un match molto divertente, ricco di emozioni e reti. I favori del pronostico, poi, sono leggermente dalla parte dei padroni di casa. La combo 1X+Multigol 2-4 si trova in lavagna a 1.73 su Goldbet e Better e 1.67 su Snai.
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Saelemaekers, Koné, Cristante, Angelino; Soulé, Pellegrini; Dovbyk. Allenatore: Ranieri.
FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Pongracic, Marì, Comuzzo; Folorunsho, Mandragora, Fagioli, Cataldi, Gosens; Gudmundsson, Kean. Allenatore: Palladino.
Getty ImagesClaudio Ranieri, allenatore Roma