_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Ad aprire il sesto turno del campionato di Serie A sarà la sfida in programma alle ore 20.45 allo stadio Giuseppe Meazza tra Milan e Lecce. I rossoneri hanno ritrovato l'entusiasmo dopo il successo per 2-1 nel derby che ha interrotto una striscia di sei ko consecutivi nella stracittadina. La formazione di Paulo Fonseca, ora un po' meno in discussione, ha così agganciato in classifica proprio i campioni d'Italia e battendo i salentini balzerebbe in vetta insieme al Torino in attesa delle altre sfide. I giallorossi di Luca Gotti, invece, sono reduci dal pareggio choc al Via del Mare contro il Parma: avanti 2-0 fino al 93', si sono fatti riprendere nel giro di due minuti. In ogni caso si tratta del terzo risultato utile di fila: dopo le sconfitte contro Atalanta (4-0) e Inter (2-0), i pugliesi hanno infatti battuto il Cagliari in casa grazie alla rete di Krstovic e pareggiato all'Olimpico Grande Torino contro i granata di Paolo Vanoli. Il bilancio dei 43 precedenti tra Milan e Lecce è impietoso: 26 vittorie per il Diavolo, 15 pareggi e appena due affermazioni dei salentini, la prima proprio a San Siro il 19 ottobre 1997 (1-2) e quella più recente al Via del Mare il 1° aprile 2006 (di Axel Konan la rete decisiva).
I favori del pronostico sono nettamente dalla parte dei padroni di casa. Il 2-1 contro l'Inter nel derby ha rinfrancato i rossoneri che non possono gettare alle ortiche la possibilità di balzare al comanda almeno per una notte. Si preannuncia dunque un match scoppiettante che potrebbe regalare una vera e propria pioggia di gol. L'esito 1+Multigol 3-5 si trova in lavagna a 2.20 su Goldbet e Better e 2.05 su Sisal Matchpoint.
MILAN (4-2-3-1): Maignan; Emerson Royal, Gabbia, Tomori, Hernandez; Fofana, Loftus-Cheek; Pulisic, Reijnders, Leao; Abraham. Allenatore: Fonseca.
LECCE (4-2-3-1): Falcone; Bonifazi, Gaspar, Baschirotto, Gallo; Ramadani, Pierret; Dorgu, Rafia, Rebic; Krstovic. Allenatore: Gotti.
Getty ImagesRafael Leao