_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Sabato 15 marzo alle ore 18 il Milan ospita al Meazza il Como nel 29° turno del campionato di Serie A. I rossoneri di Sergio Conceiçao, dopo tre sconfitte di fila per 2-1 contro Torino, Bologna e Lazio, nell’ultima uscita hanno battuto il Lecce per 3-2 al Via del Mare. Una sfida incredibile, con i salentini avanti 2-0 grazie alla doppietta di Krstovic e ribaltati nel giro di un quarto d’ora dall’autorete di Gallo e il doppio sigillo di Pulisic. Il clima a Milanello continua però ad essere teso, con il Diavolo che dovrà lottare fino alla fine per centrare almeno un piazzamento europeo. I lariani di Cesc Fabregas, invece, sono a quota 29 e vanno alla ricerca di punti per allontanarsi dalla zona retrocessione. Dopo le splendide e prestigiose vittorie contro Fiorentina (2-0) e Napoli (2-1), i lombardi si sono visti rimontare nelle ultime due partite: prima andando ko all’Olimpico contro la Roma (2-1) e poi raccogliendo un solo punto al Sinigaglia contro il Venezia, a segno proprio nei secondi finali con il calcio di rigore trasformato da Gytkjaer. Lo stesso era accaduto nella sfida d’andata contro il Milan lo scorso 14 gennaio, quando Diao aveva portato in vantaggio il Como prima delle reti di Theo Hernandez e Leao che nel giro di cinque minuti, tra il 71’ e il 76’, hanno regalato il successo ai rossoneri.
Nonostante il periodo non proprio felice, i favori del pronostico sono dalla parte dei padroni di casa. Entrambe le squadre vanno a segno con grande regolarità, motivo per cui ci si potrebbe aspettare una sfida ricca di emozioni e reti, almeno una per parte. La Combo 1X+Gol si trova in lavagna a 1.95 su Goldbet e Better e 1.93 su Sisal Matchpoint e Snai.
MILAN (4-2-3-1): Maignan; Walker, Thiaw, Gabbia, Theo Hernandez; Musah, Reijnders; Pulisic, Joao Felix, Leao; Gimenez. Allenatore: Conceiçao.
COMO (4-3-3): Butez; Smolcic, Goldaniga, Kempf, Valle; Caqueret, Perrone, Da Cunha; Diao, Nico Paz, Strefezza. Allenatore: Fabregas.
Getty ImagesTheo Hernandez e Leao