_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Juventus e Atalanta si affrontano in quella che può essere una vera e propria sfida spartiacque in questo accesissimo finale di campionato. All'Allianz Stadium saranno una di fronte all'altra la quarta e la terza forza del campionato e una sconfitta potrebbe voler dire, soprattutto per i bianconeri, abbandonare definitivamente o quasi i sogni di gloria e "accontentarsi" di lottare per un piazzamento in Champions League a fine stagione. I ragazzi di Thiago Motta sono dal punto di vista dei risultati la squadra più in forma da febbraio in avanti dell'intero lotto, mentre la Dea nello scorso turno ha mancato una grande occasione per avvicinarsi alla vetta pareggiando 0-0 con il Venezia penultimo.
La Juventus è rimasta imbattuta in 38 delle ultime 40 sfide contro l’Atalanta in Serie A: gli unici due successi della Dea nel periodo contro i bianconeri sono arrivati entrambi nel 2021. L’ultima vittoria in casa dei bianconeri contro la Dea nel massimo campionato risale tuttavia al 14 marzo 2018 (2-0 con gol di Higuaín e Matuidi); da allora in sei gare all’Allianz Stadium tra le due formazioni in campionato ci sono stati cinque pareggi e un successo dei bergamaschi. A ricordarlo è il noto portale statistico Opta, che sottolinea come peraltro dall’arrivo di Gasperini a Bergamo (dal 2016/17), la sfida tra Juventus e Atalanta sia quella che ha visto più pareggi in Serie A: 11 in 17 confronti.
Da una parte la Juventus arriva a questa sfida forte di ben cinque successi di fila in campionato, dall'altra come sottolinea Opta l’Atalanta ha mantenuto la porta inviolata in quattro match consecutivi in Serie A per la prima volta dagli anni 2000. Dati, precedenti storici e soprattutto posta in palio altissima fanno pensare a una partita equilibrata ma al contempo potenzialmente spettacolare, con occasioni sia da una parte che dall'altra: il Multigol 2-3 è un'opzione coerente col possibile andamento del match e paga 1.97 su Goldbet e Better e 1.93 su Eurobet.
JUVENTUS (4-2-3-1): Di Gregorio; Weah, Kalulu, Kelly, Cambiaso; Locatelli, Thuram; Yildiz, McKennie, Nico Gonzalez; Kolo Muani. All. Motta.
ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Toloi, Djimsiti, Kolasinac; Bellanova, de Roon, Ederson, Zappacosta; De Ketelaere, Lookman; Retegui. All. Gasperini.
Getty ImagesIl Bologna raggiunge il Sassuolo