_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Sarà la partita tra Fiorentina e Monza a chiudere la 36° giornata di Serie A. Questa sera, all'Artemio Franchi di Firenze, i Viola scenderanno in campo alle 20.45 contro i brianzoli.
I padroni di casa sono a caccia di un posto in Europa. Dopo aver conquistato la seconda finale di Conference League consecutiva, la squadra di Italiano la prossima stagione punta a giocare in Europa League. L'accesso dal campionato è distante, ma non impossibile. L'inseguimento alla Lazio che può durare fino al 2 giugno, quando i toscani torneranno al Gewiss Stadium per recuperare la gara contro l'Atalanta. In alternativa un'altra via d'accesso è data dalla finale contro l'Olimpiacos. Nel frattempo, oggi saranno necessari i tre punti per non far crollare ogni discorso e cancellare un momento altalenante che nelle ultime cinque li ha visti vincerne due, perderne altrettante e pareggiarne una.
Pessimo è invece il periodo degli ospiti. La formazione di Palladino non ha più niente da chiedere alla stagione e risultati lo confermano. Due partite perse e tre pareggiate sono gli ultimi pessimi risultati che l'hanno fatta scivolare in undicesima posizione. La sfida di stasera può essere un'occasione per rialzare la testa e ritrovare una vittoria che manca dal 16 marzo.
L'andata di dicembre l'ha vinta la Fiorentina per 1-0. Quello che inizierà tra poche ore sarà il quinto precedente tra le due squadre. Il passato, per ora, premia di più i fiorentini con due vittorie contro una dei lombardi e un pareggio. Se i biancorossi dovesse, però, riuscire a conquistare la vittoria, allora tutto tornerebbe in equilibrio.
La Fiorentina, però, conserva un vantaggio importante rispetto al Monza. L'ultima uscita con la Lazio di Colpani e compagni è stata ottima, ora però sono chiamati a ripetersi e non sarà così banale, soprattutto contro una Viola agguerrita. In tal senso l'esito 1X+Over 2,5 viene bancato a 1.95 da Better e Goldbet e a 1.83 da Sisal. Vedendo i padroni di casa come grandi favoriti, invece, l'esito 1+Multigol 1-4 è quotato a 1.88 da Goldbet e Better e a 1.82 da Sisal.
FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Kayode, Milenkovic, Ranieri, Parisi; Maxime Lopez, Duncan; Ikoné, Barak, Castrovilli; Nzola. All. Italiano.
MONZA (4-2-3-1): Di Gregorio; Birindelli, Izzo, Pablo Marì, Kyriakopoulos; Gagliardini, Bondo; Colpani, Pessina, Zerbin; Djuric. All. Palladino.
Arbitro: Zufferli (sez. Udine)
Getty ImagesDuello tra Akpa Akpro e Duncan in Monza-Fiorentina