_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });La Unipol Domus Arena di Cagliari si veste a festa per la passerella d’onore dei rossoblù, reduci nell’ultimo turno dal successo per 2-0 in casa del Sassuolo che ha sancito la matematica salvezza con una giornata di anticipo. Una grande impresa quella degli uomini di Claudio Ranieri, che si godranno una grande atmosfera contro una Fiorentina invece già proiettata alla finale di Conference League contro l’Olympiakos in programma mercoledì 29 maggio ad Atene: la tappa in Sardegna sarà il test definitivo per saggiare le condizioni dei toscani, che in Serie A nell’ultimo periodo hanno un po’ tirato fisiologicamente i remi in barca.
La Fiorentina è rimasta imbattuta nelle ultime sei partite contro il Cagliari in Serie A, subendo una sola rete nel periodo (gol di João Pedro nel pareggio per 1-1 del 23 gennaio 2022): come ricorda Opta, l’ultima volta che i viola hanno registrato più match di fila senza sconfitta contro i sardi nel torneo risale agli otto del periodo aprile 2009-novembre 2012. I sardi, inoltre, hanno pareggiato 17 delle 41 gare interne contro i toscani nella massima serie, comprese le due più recenti e solo contro l’Inter (18) più pari casalinghi nella competizione. Sul piano tecnico attenzione soprattutto alle doti aeree della Fiorentina, la squadra che ha segnato più reti di testa in questa Serie A (17); nelle ultime 20 stagioni del massimo campionato italiano, solo nel 2005/06 (21) i Viola hanno trovato più gol con questo fondamentale nella competizione.
Le due squadre hanno poco da chiedere dal punto di vista della classifica, in una partita che potrebbe servire più a qualche seconda linea per mettersi in mostra. Prevedibili quindi gol e un discreto spettacolo: l’Over 2,5 paga 1.68 su Goldbet e Better e 1.63 su Snai.
CAGLIARI (3-5-2): Scuffet; Zappa, Mina, Obert; Nandez, Deiola, Prati, Gaetano, Augello; Lapadula, Luvumbo. All.: C. Ranieri
FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Dodò, Milenkovic, Ranieri, Parisi; Arthur, Duncan; Ikonè, Barak, Kouamé; Nzola. All.: V. Italiano
Getty ImagesNzola.