QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

Serie A, Atalanta-Bologna: pronostico e analisi della sfida

12 APRILE
PRONOSTICI/CALCIO ITALIANO

L'analisi e le quote della partita tra la Dea e i falsinei, valida per la trentaduesima giornata di Serie A

SPORT TODAY

La trentaduesima giornata di Serie A ha già aperto i battenti con la straripante vittoria del Milan ai danni dell’Udinese. Tra oggi e domani lo spettacolo però andrà avanti anche a suon di big match e ce n’è uno che più di tutti gli altri stuzzica la fantasia degli appassionati. Domenica, alle ore 12.30, al Gewiss Stadium scenderanno in campo l’Atalanta e il Bologna, una sfida tra le novità degli ultimi anni, diventate ormai una realtà del calcio moderno.

Analisi e precedenti

I bergamaschi sono in crollo verticale. Nessuna vittoria casalinga nel 2025, un trend pessimo che va assolutamente bloccato e che viene favorito da un attacco che, nonostante la presenza di Lookman e Retegui (De Ketelaere sarà assente per infortunio), sta faticando notevolmente a trovare la via del gol. L’ultimo appuntamento di campionato contro la Lazio ha messo in risalto tutte queste difficoltà. La vittoria per 1-0 della squadra di Baroni è pesata come un macigno sulle spalle di una formazione che deve trovare appigli ai quali aggrapparsi per evitare di essere risucchiata nel burrone della lotta europea, un tornado che rende impronosticabili i piazzamenti dalla terza all’ottava posizione della classifica.

I falsinei, al contrario, sono lanciatissimi. Casa o trasferta poco importa, oggi l’amaro in bocca è per non essere riusciti a battere il Napoli secondo in classifica, dopo averlo rimontato e dominato per almeno un’ora di gioco. La sconfitta manca dal 22 febbraio nel derby contro il Parma, un passo falso in un contesto di vittorie e pareggi che gli hanno permesso di risalire con rapidità incredibile la classifica, sognando oggi addirittura una terza posizione che prima sembrava impronosticabile. Odgaard, Castro e la conferma di Orsolini sono il successo dell’eccezionale lavoro di Vincenzo Italiano che, però, in vista della partita contro Gasperini dovrà fare a meno di giocatori fondamentali come Ferguson e Skorupski. Saranno da valutare anche Holm e Odgaard, che hanno saltato la sessione di allenamento di venerdì.

I precedenti tra il Bologna e l’Atalanta da due anni a questa parte sorridono solamente ai falsinei. L’ultima vittoria della Dea, infatti, risale al 9 gennaio del 2023. Da quel giorno in poi, nei cinque incroci successivi, sono arrivate ben 4 vittorie dei rossoblù e un solo pareggio nella sfida d’andata di questo campionato, datata 28 settembre 2024. L’ultimo precedente tra le due squadre, però, risale allo scorso 4 febbraio quando, ai quarti di finale di Coppa Italia, il gol di Castro ha eliminato i nerazzurri.

 Quote e pronostici

Il Bologna si presenta alla sfida contro l’Atalanta da grande favorita e con l’occasione di ultimare un sorpasso storico e che gli permetterebbe di lanciarsi nella corsa Champions, magari approfittando anche del passo falso di qualche concorrente. In questo senso interessante è l’esito X2+Multigol 1-5 bancato a 2.15 da Lottomatica e Goldbet e a 1.98 da Sisal. 

Milan-Atalanta 1-1

Getty ImagesTifosi dell\'Atalanta

NOTIZIE CORRELATE