_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Quando scende in campo la Premier League per il mondo del calcio è sempre momento di festa, se poi lo fa con partite come quella in programma domani alle 17.30, allora il tutto è ancora più bello ed emozionante. All’Emirates Stadium di Londra, infatti, nel tardo pomeriggio scenderà in campo l’Arsenal, pronto a vedersela con il Liverpool capolista in una partita storica nel calcio britannico.
I Gunners saranno i padroni di casa, fattore da non sottovalutare viste le insidie che presenta un match così emotivamente e concretamente importante. D’altronde, da inizio stagione la squadra allenata da Mikel Arteta in casa non ha mai perso, pareggiando solo una volta contro il Brighton, ma imponendosi anche per 2-0 in Champions League contro il Psg. Insomma, il rendimento casalingo dei londinesi è straordinario, su questo non ci son dubbi. Un motivo in più per credere nella vittoria, per tentare di conquistarla e avvicinarsi di conseguenza al primo posto in classifica, attualmente occupato proprio dal Liverpool con 21 punti. Il club di Highbury attualmente è terzo, vanta 17 punti, ha vinto 5 partite, pareggiate 2 e perso solo contro il Bournemouth, proprio in occasione dell’ultima uscita in campionato, qualche giorno prima di battere lo Shaktar Donetsk in Champions League, dove sono invece 7 i punti, complica il pareggio contro l’Atalanta per 0-0. In vista della sfida di domani Arteta dovrà fare i conti con alcuni infortuni. Tra i più importanti c’ è quello di Riccardo Calafiori, uscito molto dolorante lo scorso martedì. Si aggiunge a quello non meno rilevante, tutt’altro, di capitano Odegaard, senza dimenticarci le assenze di Tierney, Tomiyasu e lo squalificato Saliba. Da valutare, invece, ci sono Saka e Timber non al top della forma.
Ospiti nel magnifico impianto londinese ci saranno i Reds. La squadra che fino a oggi ha imposto un rullino di marcia incredibile alla stagione, conquistando ben 21 punti in 8 partite, nonché l’equivalente di 7 vittorie e una sola sconfitta, quasi casuale, che stona in un inizio di stagione superlativo, arrivata lo scorso 14 settembre contro il Nottingham Forest. Se per l’Arsenal abbiamo sottolineato l’imbattibilità casalinga, per la squadra di Arne Slot bisogna evidenziare un’imbattibilità in genere. I risultati ottenuti in campionato, infatti, hanno trovato la loro continuità anche in Champions League, dove Van Dijk e compagni hanno vinto contro Milan, Bologna e Lipsia. A questi si aggiunge anche il 5-1 inflitto al West Ham in EFL Cup. Insomma, una squadra che ha accolto alla grande il nuovo tecnico e che ha trovato in Salah e Luis Diaz i suoi finalizzatori, capaci di segnare entrambi 5 gol, con l’egiziano che ha aggiunto al tabellino anche 5 assist. Anche per il tecnico olandese, però, ci saranno alcune assenze Allison ed Elliot sono i due lungodegenti, mentre saranno da valutare Bradley, Chiesa e Diogo Jota.
Quella tra Arsenal e Liverpool è una sfida ricca di storia. Questa partita ha segnato la storia del calcio inglese, ma anche di quello europeo, regalando match che sono tutt’ora spot per questo sport. Negli ultimi cinque confronti sono due le vittorie dei Reds, mentre una quella dei Gunners, alle quali si aggiungono due pareggi.
La partita di domani è difficile da pronosticare. Non potrebbe essere altrimenti. Da una parte una formazione, quella di Arteta, che ha come obiettivo accorciare la classifica e che in casa ha sempre fatto ottime cose. Dall’altra, invece, quella di Slot che sembra imbattibile. Due club in ottima forma, dal rendimento assicurato messi l’uno contro l’altro in una sfida che fugge a ogni pronostico. In tal senso, gli stessi bookmakers sono divisi e favoriscono leggermente l’Arsenal per il fattore casalingo. In tal senso, il segno 1 è bancato a 2.45 da Lottomatica e Goldbet e a 2.40 da Bwin, mentre il 2 è quotato a 2.90 da Goldbet e Lottomatica e a 2.80 da William Hill. Interessante, e più equilibrato, è l’esito 12+Multigol 2-5 bancato a 1.82 da Lottomatica e Goldbet e a 1.70 da Sisal.
Arsenal (4-4-2): Raya; Partey, White, Gabriel, Timber; Saka, Merino, Rice, Martinelli; Havertz, Trossard. Allenatore: Arteta.
Liverpool (4-2-3-1): Kelleher; Alexander-Arnold, Konaté, Van Dijk, Robertson; Gravenberch, Mac Allister; Salah, Szoboszlai, Gakpo; Darwin Nunez. Allenatore: Slot.
Getty ImagesArsenal-Liverpool