_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Era ormai nell'aria da parecchi giorni, mancava solo l’ufficialità ed ora è arrivata anche quella. Il Team VR46 che il prossimo anno sarà presente in MotoGP avrà a disposizione due Ducati.
In ballottaggio oramai era tra due scuderie: Yamaha e Ducati, ma quest’ultima negli ultimi giorni aveva sorpassato la casa di Iwata, piazzando la zampata vincente. La casa di Borgo Panigale schiererà così ben 8 moto nel 2022 così ripartite: “Pecco” Bagnaia e Jack Miller con le Desmosedici ufficiali, Johann Zarco e Jorge Martin con le Desmosedici del Team Pramac, Enea Bastianini e Fabio Di Giannantonio con quelle del Team Gresini e le due del Team VR46 con Luca Marini e l’altro pilota da decidere. Potrebbe essere Valentino Rossi?
Ci sono due correnti di pensiero diverse: una porta a Marco Bezzecchi, ma rimane sempre aperta la pista che riporterebbe clamorosamente Valentino in Ducati a distanza di 10 anni.
Il Team sarà denominato Aramco Racing Team VR46 e il contratto con la Ducati ha durata triennale, mentre quello con la Dorna Sports è di cinque anni. A guidare la squadra ci sarà Pablo Nieto, legato alla VR46 Riders Academy e allo Sky Racing Team VR46 in Moto3 e Moto2 dal 2015.
Questo il comunicato ufficiale: L’accordo consolida la partnership tra VR46 e Tanal Entertainment Sport&Media, la joint venture con Saudi Aramco e rientra nei piani di investimento di Tanal Entertainment Sport&Media connessi alla Saudi Vision 2030. Questi includono grandi progetti urbanistici legati al brand KSA New Cities, ricerca e avanguardia tecnologica con il coinvolgimento di MAIC Technologies, KMHG e altri partner internazionali e progetti volti alla sostenibilità anche nel settore del Motorsport.”
getty imagesgetty images