_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Nonostante il momentaneo quart'ultimo posto nella classifica pilota e i soli 9 punti conquistati da inizio stagione, Valentino Rossi non perde la sua proverbiale grinta e guarda con nuovi stimoli alla gara del prossimo weekend. Da venerdi con le prime prove libere, motori accesi al Mugello, sesto appuntamento del Motomondiale 2021.
Una corsa sicuramente speciale per tanti e diversi motivi. In primis la voglia di Valentino di tornare ad essere protagonista. L'undicesimo posto conquistato a Le Mans è solo un punto di partenza in vista di risultati migliori, a cominciare, se possibile, proprio dal prossimo GP.
E poi il “Dottore” nell’ultima edizione corsa nel 2019 (lo scorso anno la gara non venne disputata a causa della pandemai di Covid-19, ndr) non arrivò al traguardo a causa di una scivolata, e per questo motivo, non vede l’ora di tornare in pista, in quella che è stata da sempre una delle sue preferite. Ecco cosa ha detto il #46 della Yamaha.
“A Le Mans sono stato in grado di lottare per posizioni migliori ed essere nella top ten, ma domenica abbiamo sofferto in condizioni miste. Avevo un buon feeling con la moto, quindi è stato un peccato che sia stata una gara così confusa. Speriamo che il tempo sarà più costante questo fine settimana al Mugello, così da poter confermare i miglioramenti fatti dai test di Jerez. È una pista fantastica e fortunatamente ho molti bei ricordi. È sempre speciale, quindi non vedo l’ora di correre, anche se è un peccato correre senza pubblico, perché sono sempre fantastici e ci danno molta spinta. È sempre bello vederli in tribuna. Il Mugello è una pista fantastica, non vediamo l’ora di essere in pista.”
getty imagesgetty images