_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Fabio Quartararo e la Yamaha rischiano il divorzio. Il progetto non convince il pilota francese, nonostante sia il campione del mondo in carica e primo nella classifica piloti 2022. Eric Mahé, manager di “El Diablo”, ha fatto il punto della situazione.
Queste le dichiarazioni di Mahé: “In breve, la situazione di Fabio è la seguente: siamo delusi da quest’inverno – le sue parole in una intervista rilasciata a Canal+ –. Stiamo approfondendo più del solito le cose che Yamaha sta implementando per la prossima stagione. Parlo del motore, ma anche di tutto il resto. Questo richiede un po’ di tempo e stiamo cercando delle garanzie. Poi, l’intenzione generale era quella di rimanere con Yamaha prima dell’inizio dell’inverno. E questa è rimasta, perché la Casa ha dato la possibilità a Fabio prima di correre con Petronas, poi è stato campione del mondo proprio con Yamaha l’anno scorso. Dunque non c’era il desiderio iniziale di andarsene”.
Tutti gli scenari sono aperti: “D’altra parte, ci sono stati alcuni eventi che hanno fatto pensare di andarsene - prosegue Mahé -. Il ritiro della Suzuki non cambia nulla per noi. E’ un peccato per la MotoGP, perché si tratta di una grande squadra e di una grande moto, ma cambia di più per altri piloti. Fabio è il campione del mondo in carica e quindi tutti lo vogliono. Diciamo che un’opzione non cambia lo schema delle trattative”.
Getty ImagesFabio Quartararo